DJI Phantom Multispectral drone Agricoltura
Soluzione Phantom 4 Multispectral con Analist 2021 CLOUD
La soluzione per l’agricoltura di precisione.
Guarda il Video unboxing Phantom 4 Multispectral >
- Approfitta degli incentivi fiscali
- Paga in comode rate mensili
- Chiama ORA allo 0825 68 01 73
- DJI P4 Multispectral
App DJI GS Pro 1 anno per il piano di volo
Enterprise Shield Basic 1 anno EU
Pix4Dfields 1 mese
Analist CLOUD AGRO 1 anno
Supporto e Formazione online - Scheda Tecnica >
- Approfitta degli incentivi fiscali
- Paga in comode rate mensili
- Chiama ORA allo 0825 68 01 73
- DJI P4 Multispectral Combo
App DJI GS Pro 1 anno per il piano di volo
Enterprise Shield Basic 1 anno EU
D-RTK 2 BASE STATION TRIPOD
D-RTK 2 High Precision GNSS Mobile Station
Pix4Dfields 1 mese
Analist CLOUD AGRO 1 anno
Supporto e Formazione online - Scheda Tecnica >
Vantaggi Soluzione Phantom 4 Multispectral

Acquisizione di tutte le informazioni sul sito in immagini geo-localizzate.

Acquisizione rapida dei dati visivi della coltura in pochi minuti.

Acquisizione dei dati a distanza senza entrare in contatto con la coltura.

Le informazioni sono ottenute rapidamente consentendo all’operatore di agire su più colture in posti diversi.

Processi più veloci, automatizzati ed efficaci.

Miglioramento della resa e della qualità del prodotto.

La zonizzazione consente di intervenire solo dove necessario con mappa NDVI di aree specifiche e georeferenziate.

La soluzione fornisce il supporto agli operatori nella fase decisionale degli interventi da effettuare.

I vantaggi del Phantom RTK
D-RTK 2 Mobile Station è il ricevitore GNSS di alta precisione aggiornato di DJI che supporta tutti i principali sistemi di navigazione satellitare globali, fornendo correzioni differenziali in tempo reale che generano dati di posizionamento a livello centimetrico per una maggiore precisione relativa. DJI ha creato questa piattaforma con gli stessi potenti standard prestazionali per cui è noto DJI, tra cui 27 minuti di volo massimo e fino a 7 km di raggio di trasmissione con il sistema OcuSync..
Misurazioni accurate in tempo reale
Ottieni dati di posizionamento accurati in tempo reale sulle immagini catturate da tutte e sei le fotocamere con il sistema TimeSync di DJI, fornendo misurazioni accurate a livello centimetrico. Il sistema TimeSync allinea continuamente il controller di volo, le videocamere RGB e NB e il modulo RTK, fissando i dati di posizionamento al centro del CMOS e garantendo che ogni foto utilizzi i metadati più precisi. Tutte le telecamere passano attraverso un rigoroso processo di calibrazione in cui vengono misurate distorsioni radiali e tangenziali dell’obiettivo. I parametri di distorsione raccolti vengono salvati nei metadati di ogni immagine, consentendo al software di post-elaborazione di adattarsi in modo univoco per ogni utente.


D-RTK 2 Mobile Station e compatibilità NTRIP
Migliora l’accuratezza del posizionamento RTK senza connessione a Internet collegando P4 Multispectral alla stazione mobile GNSS ad alta precisione D-RTK 2 e NTRIP (trasporto di rete di RTCM tramite protocollo Internet) o memorizza l’osservazione satellitare dati da utilizzare per Post Processed Kinematics (PPK).
La soluzione studiata per le esigenze degli agronomi
Mappe NDVI in tempo reale con Pix4Dfields.
Pix4Dfields è il software per l’agricoltura di precisione e per l’elaborazione delle immagini sulla vegetazione acquisite con il drone. Consente di effettuare un'analisi in tempo reale dello stato delle colture, attraverso una indicizzazione e comparazione delle aree analizzate. Con Pix4Dfields puoi ottenere:
- Identificazione della variabilità sul campo più veloce con il nuovo motore di elaborazione istantanea;
- Generazione di indici delle mappe predefinite o personalizzate per analisi dettagliate sulle prestazioni del raccolto;
-Visualizzazione e comprensione delle tendenze del raccolto confrontando dati diversi su più livelli;
-Creazione di mappe complete di suddivisione in zone e di prescrizione per una più precisa applicazione di fertilizzanti;
- Importazione o produzione dei confini del campo e annotazione delle “aree di interesse” per un controllo più approfondito.


Dal rilievo agli interventi in campo
Un unico flusso di lavoro.
La soluzione DJI P4 Multispectral con Analist AGRO permette di elaborare e creare analisi approfondite sul raccolto ed anche di esportare facilmente mappe di prescrizione a macchine agricole e a sistemi di gestione aziendale con la massima velocità. L’utilizzo del Drone in agricoltura consente di acquisire numerose informazioni essenziali per il raggiungimento di elevati standard qualitativi e produttivi, l’ottimizzazione delle rese e la riduzione dell’uso di pesticidi e prodotti chimici in generale. Da qui l’enorme potenzialità a supporto delle decisioni. Ti consente inoltre di esportare le mappe di prescrizione allo smartphone, tablet o al trattore per una perfetta integrazione nei flussi di lavoro agricoli esistenti.
Zonation e integrazione con macchine agricole
La Soluzione permette di elaborare e creare analisi approfondite sul raccolto ed anche di esportare facilmente mappe di prescrizione a macchine agricole e a sistemi di gestione aziendale con la massima velocità. L’utilizzo del Drone in agricoltura consente di acquisire numerose informazioni essenziali per il raggiungimento di elevati standard qualitativi e produttivi, l’ottimizzazione delle rese e la riduzione dell’uso di pesticidi e prodotti chimici in generale. Da qui l’enorme potenzialità a supporto delle decisioni.
Drone DJI Phantom 4 Multispectral
DJI Phantom 4 Multispectral è il drone enterprise di DJI con dati precisi sullo stato della vegetazione ad alta precisione realizzato per l'agricoltura. E' dotato di Sensore di luce solare spettrale integrato per l'acquisizione di immagini multispettrali estremamente accurate e precise. La raccolta di dati è ora più semplice ed efficiente che mai grazie ad un sistema di imaging stabilizzato incorporato e un set di 5 camere multispettrali a 2 MP con otturatore globale (Blu, Verde, Rosso, Red Edge e Vicino infrarosso) e una camera RGB (spettro visibile), tutto montato su un gimbal stabilizzato a 3 assi.


Sensore di luce solare spettrale integrato
Il sensore di luce solare spettrale sulla parte superiore del drone cattura l’irradiazione solare, che massimizza l’accuratezza e la coerenza dei dati raccolti in diversi momenti della giornata con condizione di luce diversa, per produrre mappe NDVI accurate.
Suite Pix4D
L’unica soluzione per rilievi con drone e fotogrammetria automatica che include App per pianificare ed eseguire voli automatizzati, software desktop e servizi cloud

Piattaforma online per il mapping con drone, monitoraggio dei progressi e documentazione del sito.

Mappatura del campo e analisi delle colture aeree per l'agricoltura digitale.

App DJI GS Pro inclusa
DJI GS Pro è uno strumento potente, conveniente e facile da usare. Con pochi tocchi su un iPad, è possibile creare rotte di volo complesse, dando alle missioni critiche maggiore precisione e affidabilità. DJI GS Pro è uno strumento indispensabile che è in grado di aumentare notevolmente l'efficienza e la precisione in una vasta gamma di settori. Importa i file KML/SHP, regola i waypoint e crea missioni di volo automatiche.
Flusso di lavoro

Pianifica i tuoi voli, esegui missioni automatizzate e gestisci i dati di volo utilizzando GS PRO, l’app iOS di pianificazione del volo di DJI.


Elabora facilmente i dati aerei applicando specifici metriche e parametri delle colture ispezionate per ottenere le informazioni sulla salute delle piante: MAPPE NDVI.

Implementazione dei trattamenti specifici per le aree che richiedono attenzione in base ai dati acquisiti col drone. Agisci in relazione alle specifiche esigenze, con la possibilità di effettuare interventi differenti in uno stesso appezzamento.

Monitora le colture e identifica le problematiche in tempo reale
DJI ha creato la piattaforma P4 Multispectral con standard prestazionali potenziati: soli 27 minuti di volo con 7 km di raggio di trasmissione.
Ottieni informazioni immediate sulla salute delle colture
La raccolta di immagini in agricoltura è ancora più semplice ed efficiente. Il Phantom multispectral con 5 sensori multispettrali e la camera RGB su un gimbal stabilizzato fornisce dati precisi sullo stato di salute delle colture.

Visualizza sia dati RGB che multispettrali
I dati RGB e multispettrali permettono di avere in tempo reale l’analisi preliminare dell’indice di vegetazione a differenza normalizzata (NDVI) in modo da poter prendere rapidamente decisioni sul trattamento mirato da fare e dove effettuarlo.

La Soluzione DJI Phantom Multispectral con Analist CLOUD AGRO include:
• 1 Drone DJI P4 Multispectral
• DJI GS Pro (Team-Professional) per il piano di volo 1 anno
• Enterprise Shield Basic 1 anno (P4 Multispectral) EU
• Pix4Dfields 1 mese per l’elaborazione della mappa di indice di vigore vegetativo
• Analist CLOUD AGRO Subscription 1 anno per la zonizzazione e il caricamento della mappa su dispositivi smart e macchine a controllo numerico
• Supporto e formazione online.


Training in first class incluso
Subito operativo in poco tempo.
Solo noi ti offriamo un servizio di training di livello superiore: entra in contatto diretto con i nostri esperti, che ti guideranno passo a passo in tutte le operazioni, dalle impostazioni dei piani di volo fino all'elaborazione finale del file. Il nostro team è a tua disposizione con tutto il bagaglio di conoscenze e competenze, non lasciarti sfuggire l'occasione di diventare subito un Esperto.
Supporto sempre incluso
Non sei mai solo.
Il nostro servizio di Supporto include affiancamento costante sull'uso base ed avanzato del drone, sull'utilizzo dei software e delle App necessarie ad effettuare un lavoro a regola d'arte. Entra in contatto con noi tramite telefono o computer remoto per essere subito operativo. Chi può offrirti di più?

|
Aeromobile |
Peso al decollo: 1487 g
|
Distanza diagonale (senza eliche): 350 mm |
Quota massima di tangenza sopra il livello del mare: 6000 m (19.685 ft) |
Massima velocità ascensionale: 6 m/s (volo automatico); 5 m/s (controllo manuale) |
Massima velocità di discesa: 3 m/s |
Velocità massima: 50 km/h (modalità P); 58 km/h (modalità A) |
Autonomia di volo: circa 27 minuti |
Temperatura operativa: 0 – 40 °C |
Frequenza operativa: 2.4000 GHz – 2.4835 GHz (Europa, Giappone, Corea)5.725 GHz – 5.850 GHz (altri Paesi/località) |
Potenza di trasmissione (EIRP) - 2.4 GHz: < 20 dBm (CE / MIC / KCC)5.8 GHz: < 26 dBm (FCC / SRRC / NCC) |
Accuratezza del volo stazionario
|
Compensazione della posizione dell’immagine | Le posizioni relative al centro di ogni sensore CMOS sulle sei fotocamere, e al centro di fase dell’antenna D-RTK integrata, vengono calibrate e riportate sui dati EXIF di ciascuna immagine. |
GNSS |
Modulo GNSS ad alta sensibilità e a frequenza singola | GPS + BeiDou + Galileo[2] (Asia); GPS + GLONASS + Galileo[2] (altre regioni) |
RTK GNSS ad alta precisionemulti-sistema e multi-frequenza: 282 x 373 x 84 mm (11,10 x 14,69 x 3,30"):
|
Funzioni di mappatura |
Distanza di campionamento del terreno (GSD): (H/18,9) cm/pixel, H indica l’altitudine dell’aeromobile rispetto all’area mappata (unità: m) |
Frequenza di acquisizione dei dati: Area massima operativa di circa 0,63 km2 per un volo singolo a un’altitudine di 180 metri. Esempio: GSD è circa 9,52 cm/pixel, con un tasso di sovrapposizione frontale dell’80% e un tasso di sovrapposizione laterale del 60%, durante un volo che consuma il 70% di carica totale della batteria. |
Sospensione cardanica (meccanismo di stabilizzazione)
|
Intervallo controllabile: Inclinazione: da -90° a +30° |
Sistema di visione |
Intervallo di velocità: ≤ 50 km/h a 2 m (6,6 piedi) dal suolo, con illuminazione adeguata |
Intervallo di quota: 0 – 10 m (0 – 33 ft) |
Intervallo di funzionamento: 0 – 10 m (0 – 33 ft) |
Distanza di rilevamento ostacoli: 0,7 – 30 m (2 – 98 ft) |
Ambiente operativo: superfici a trama definita, con illuminazione adeguata (>15 lux) |
Fotocamera |
Sensori: Sei sensori CMOS 1/2.9”, incluso un sensore RGB per le immagini su luce visibile e cinque sensori monocromatici per l’acquisizione di immagini multispettrali. Ciascun sensore: Pixel effettivi 2,08 MP (2,12 MP in totale) |
Filtri: Blu (B): 450 nm ± 16 nm, verde (G): 560 nm ± 16 nm, rosso (R): 650 nm ± 16 nm, Red-Edge (RE): 730 nm ± 16 nm, vicino infrarosso (NIR): 840 nm ± 26 nm |
Obiettivi: FOV (campo visivo): 62,7° Lunghezza focale: 5,74 mm (formato equivalente 35 mm: 40 mm), autofocus a ∞ | Apertura: f/2.2 |
Intervallo ISO sensore RGB: 200 – 800 |
Guadagno del sensore monocromatico: 1 – 8x |
Otturatore elettronico globale: 1/100 – 1/20000 s (luce visibile); 1/100 – 1/10000 s (multispettrale) |
Dimensione massima dell’immagine: 1600×1300 (4:3.25) |
Formato foto: JPEG (immagini luce visibile) + TIFF (immagini multispettrali) |
File system supportati: FAT32 (≤ 32 GB); exFAT (> 32 GB) |
Schede SD supportate: microSD con velocità di scrittura minima di 15 MB/s. Capacità: 128 GB. Classe 10 o standard UHS-1 |
Temperatura operativa: 0 – 40 °C |
Batteria di volo intelligente (PH4-5870mAh-15,2V) |
Capacità: 5870 mAh |
Tensione: 15,2 V |
Tipo di batteria: LiPo 4S |
Energia: 89.2 Wh |
Peso netto: 468 g |
Temperatura operativa: -10 – 40 °C |
Temperatura di ricarica: 5 – 40 °C |
Potenza di ricarica: (max.) 160 W |
Stazione di ricarica della batteria di volo intelligente (STAZIONE DI RICARICA PER PHANTOM 4) |
Tensione: 17,5 V |
Temperatura operativa: 5 – 40 °C |
Adattatore di alimentazione CA (PH4C160) |
Tensione: 17,4 V |
Potenza nominale: 160 W |